LightScribe è una tecnologia per l'incisione di etichette, di alta precisione e ad effetto satinato, direttamente sul disco. Per incidere le etichette è sufficiente masterizzare il disco, girarlo e masterizzare nuovamente. Per incidere etichette è necessario disporre di un unità DVD abilitata alla tecnologia LightScribe sul computer, del software di etichettatura disclabel di SmileOnMyMac per dischi con funzioni ampliate e di dischi CD o DVD dotati di speciale rivestimento (acquistabili separatamente).
L'unità DVD abilitata alla tecnologia LightScribe utilizza un laser ottico per incidere l'immagine nel sottile rivestimento colorato sul lato dell'etichetta del disco LightScribe. Il sistema LightScribe non presenta problemi di sbavature d'inchiostro, arricciamenti di carta e altri problemi causati dalle etichette adesive ed è ottimo per creare stupente etichette per tutti i tuoi CD musicali, archivi di foto o per qualsiasi applicazione di lavoro.
I dischi LightScribe sono riconoscibili grazie al logo LightScribe stampato sulla confezione di vendita e nell'area interna del disco stesso.
disclabel può essere utilizzato per creare etichette sui media LightScribe con un lettore compatibile LightScribe.
Il tuo drive LightScribe deve essere acceso quando si lancia disclabel altrimenti non verrà riconosciuto dal programma.
Stampare con LightScribe
Per stampare devi essere nella funzione Media di disclabel. Seleziona una delle etichette di LightScribe dalla lista dei Media:
Etichetta Contenuto LightScribe
|
Copre un'area abbastanza ampia per inserire il titolo e la lista delle tracce
|
Etichetta Completa LightScribe
|
Copre l'intera area stampabile
|
Etichetta Titolo LightScribe
|
Copre un'area ampia abbastanza per inserire il titolo
|
NOTA: LightScribe fornisce queste tre misure delle etichette (anche chiamati modi) da selezionare in relazione alla quantità di informazioni e di creatività che ogni etichetta deve contenere. Il tempo di incisione dell'etichetta normalmente aumenta tanto più ampia è la superficie da scrivere.
Sposta il disegno che vuoi stampare dalla colonna di sinistra sull'etichetta se non appare già, poi premi Stampa. Il dialogo di stampa LightScribe genererà automaticamente un'anteprima per te, adatta al media nel drive selezionato. Puoi aggiustare il contrasto dell'etichetta con il selettore Contrasto. Per stampare la tua etichetta, premi Stampa nel dialogo LightScribe e l'etichetta verrà incisa. Una barra di progressione ed un timer mostrano il tempo necessario per il completamento dell'incisione.
Livelli di Contrasto
LightScribe fornisce tre diversi livelli di contrasto da scegliere quando incidi il tuo disco. Il temp di incisione aumenta passando dal livello Bozza a Normale a Ottimo.
Bozza
|
Il metodo di incisione più veloce con il contrasto minore. Da usare per le etichette poco importanti.
|
Normale
|
Il metodo di incisione di moderata velocità con un buon contrasto. Da usare per etichette professionali.
|
Ottimo
|
Il metodo di incisione con il miglior contrasto e la velocità più lenta. Da usare per transazioni lavorative importanti, regali e tesori personali.
|
Durata di incisione delle etichette
La durata dell'incisione varia in base alla modalità dell'immagine (Bozza, Normale e Ottima) e dall'impostazione relativa alla superficie (Titolo, Contenuto, Completo). Utilizzando le modalità Bozza o Normale, il tempo di incisione è più breve, ma l'etichetta è meno evidente. Nella maggioranza dei casi, riducendo l'area di incisione è possibile ridurre anche il tempo impiegato per tale incisione, ad esempio l'etichetta Titolo LightScribe garantisce una velocità di incisione maggiore perchè le informazioni sono contenute in una sottile banda circolare vicina al diametro interno del disco.
All'inizio del processo d'incisione dell'etichetta, il software LightScribe fornisce una stima del tempo totale necessario per completare l'etichetta. La barra di avanzamento visualizza il tempo residuo durante il processo d'incisione. Puoi sempre completare altre operazioni sul tuo computer mentre stai incidendo la tua etichetta.
Impostare un'etichetta per le dimensioni specifiche di LightScribe
disclabel ti aiuta a comporre il tuo lavoro per i supporti LightScribe con modelli pre confezionati e ottimizzati per LightScribe e ti permette di visualizzare i raggi di formattazione per le etichette CD/DVD.
Per selezionare un modello LightScribe seleziona la Categoria Modelli LighScribe dalla funzione Modelli, e poi seleziona uno dei modelli offerti. Sono disponibili modelli bianchi e con testo per ogni tipo di etichetta presentato qui sopra, puoi modificare e arricchire i modelli come per gli altri tipo di modelli di disclabel.
Se hai già disegnato un'etichetta e la vuoi ottimizzare per LightScribe, o se vuoi iniziarne una da zero, puoi visualizzare i contorni delle etichette LightScribe. Nella funzione Modifica clicca sul tab Allineamento e, dal selettore del diametro del foro interno, seleziona Altri contorni. Il dialogo che si apre ti permette di selezionare un contorno a piacere o una dimensione di etichetta specifica per LightScribe. L'unico modo in cui questi contorni influenzano il tuo lavoro è durante lo spostamento e il ridimensionamento delle aree di testo. Puoi utilizzare questa caratteristica per assicurarti che i riquadri di testo vengano correttamente inseriti nei contorni dei supporti LightScribe.
Identificazione dei media LightScribe
Il sistema LightScribe richiede l'uso di dischi abilitati. LightScribe utilizza delle caratteristiche di controllo nella parte centrale del disco per riconosere i dischi abilitati LightScribe. Se il tuo sistema sembra non riconoscere un media abilitato LightScribe, prova con i seguenti passi:
- Assicurati che il disco sia abilitato per la tecnologia LightScribe. I media LightScribe hanno il logo LightScribe nella parte centrale. Devon essere visibili anche le altre caratteristiche di controllo nella parte centrale del disco, vicino alla parte rivestita.
- Assicurati che il disco sia orientato correttamente nel drive. Il lato dell'etichetta, quello con lo speciale rivestimento, deve essere rivolto verso il basso.
- Pulisci l'area centrale del disco. Usa un tessuto che non lascia peli per pulire l'area centrale dallo sporco che può coprire il logo e le caratteristiche di controllo.
- Se questi passi n on risolvono il problema prova con un'altro disco LightScribe.